Re Carlo: le malattie nei cani nella tenuta del parco di Sandringham
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Re Carlo, il mistero delle malattie nella sua immensa tenuta: “State attenti”

Re Carlo III

Un altro mistero aleggia attorno alla Famiglia Reale e a Re Carlo: il giallo delle malattie che riguardano il pacro di Sandringham.

Non solo la recente querelle legata all’ormai ex Principe Andrea. Re Carlo è chiamato ad affrontare un altro problema relativo ai suoi beni ed in particolare alla sua tenuta del parco di Sandringham che, a quanto pare, nasconderebbe delle insidie. In particolare si parla di malattie molto strane che andrebbero a colpire i cani.

Un primo piano di Re Carlo III
Re Carlo III che saluta – newsmondo.it

Re Carlo e il parco di Sandringham: cosa succede

Dopo il mega bacino di letame liquido che Re Carlo avrebbe intenzione di costruire accanto alla residenza di campagna del principe William, i giardini della residenza edoardiana amati e aperti al pubblico dalla regina Elisabetta, ovvero quelli della tenuta del parco di Sandrigham, sembrano essere causa di malattie rare e a volte perfino letali per i cani che i proprietari vi portano a passeggiare.

Le malattie e l’avviso ai cittadini

Secondo quanto riferito da diversi tabloid inglesi, facendo riferimento anche al team che si occupa della cura di tali giardini, pare che ci sia stato nell’ultimo periodo un aumento esponenziale di alcune malattie non ben precisate specie verso i visitatori canini. In questa ottica, la tenuta di Sua Maestà ha emesso avvisi per il pubblico per avvertire il pubblico di evitare il parco specialmente in autunno. “Si prega di notare che l’autunno è la stagione in cui in passato sono stati riscontrati casi di malattia stagionale canina (Sci) a Sandringham. I sintomi principali della malattia sono vomito, diarrea e stanchezza entro 72 ore dall’ingresso in nella zona boschiva. Se sospettate che il vostro cane abbia la Sci contattate il veterinario il prima possibile”. La causa esatta della malattia stagionale canina è sconosciuta e anche per questo tutta la vicenda risulta essere abbastanza curiosa e misteriosa.

Leggi anche
Come smaltire correttamente le bevande confezionate scadute: non ci crederai mai

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2025 17:40

Come smaltire correttamente le bevande confezionate scadute: non ci crederai mai

nl pixel